You are here

Corrente di biofrequenza

Nel corso di una giornata, il nostro corpo è costantemente o anche a fasi esposto in maniera più o meno intensa alle azioni di batteri, virus e parassiti. Dei trattamenti con la corrente di biofrequenza ad intervalli periodici permettono di attaccare gli intrusi e di rafforzare e stimolare il sistema immunitario.

L’uso combinato con la magnetoterapia incrementa gli effetti dell’applicazione della corrente di biofrequenza. Grazie alle migliaia di misurazioni eseguite, Santerra possiede oggi le conoscenze necessarie per identificare le bande di frequenza più favorevoli alla stimolazione del sistema immunitario. In questo modo migliorerà il Suo metabolismo e, al contempo, favorirà la disintossicazione e l’irrorazione sanguigna.

I microrganismi, meglio conosciuti come microbi, si evidenziano per la loro straordinaria capacità di adattamento e sopravvivenza. Alcuni agenti sono stati in grado di proliferare anche in condizioni in cui si presumeva non potesse esistere forma di vita. Sono stati in grado di adattarsi al freddo artico e al caldo più estremo. La sopravvivenza e la procreazione sono gli interessi fondamentali di ogni essere vivente.
Tra questi microbi si annoverano batteri, virus e funghi. Il nostro corpo si confronta in continuazione con questi microbi che entrano in contatto con la pelle, le vie respiratorie e il tratto digerente. Con alcuni di essi, il nostro corpo vive addirittura in simbiosi, in altre parole, approfitta di questa convivenza. La colonizzazione dell’intestino ne è un esempio. La flora intestinale è indispensabile per la digestione e la produzione di sostanze di importanza vitale. Altri microbi invece proteggono l’ambiente vaginale e il valore del pH della pelle.

Alcuni microbi sono noti come agenti patogeni. In questi casi, il sistema immunitario deve intervenire, respingere gli attacchi alla salute e creare una sorta di memoria, in modo da non farsi cogliere impreparato quando i microbi torneranno. Oltre a virus, batteri e funghi, il nostro sistema immunitario è chiamato ad affrontare anche i parassiti come, per esempio, i vermi. Anche in questo caso, i meccanismi di difesa devono reagire in maniera adeguata. Le sostanze tossiche che penetrano nel nostro organismo attraverso la pelle, l’aria o il cibo, si depositano nel corpo alterando il normale svolgimento dei processi metabolici. Il corpo umano, inoltre, produce sostanze di scarto che vanno a sovraccaricare la “discarica dei rifiuti”. Le nostre condizioni di vita tengono occupato e stressano il sistema immunitario. Un eventuale sovraccarico o delle combinazioni sfavorevoli di singole componenti comportano la nascita di disturbi e infine di malattie.